Gin del Conero è un distillato che nasce nel 2019 a Numana dall’unione di 14 botaniche, tra le quali il ginepro rosso e il corbezzolo del Monte Conero
L’azienda ha intrapreso con coraggio un progetto ambizioso in pieno lockdown per raccontare l’unicità del prodotto attraverso la spettacolarità del territorio marchigiano.
L’attaccamento a questo territorio unico mi ha portato a ideare una campagna lancio composta da quattro mini spot pubblicitari e un video completo con l’obiettivo di celebrare il Conero e l’Adriatico, elementi distintivi del Parco Regionale del Conero.
I video sono pensati per catturare l’attenzione del pubblico ed emozionarlo risvegliando vari sensi, al fine di farlo incuriosire e invogliarlo a provare un prodotto nuovo estremamente legato al suo territorio di produzione.
Spot 1: La ricerca e la raccolta. Il ginepro e il corbezzolo sono raccolti a mano sui sentieri del Monte Conero, in questo spot si celebra l’amore per il terriotrio e la cura nel trattamento delle materie prime.
Spot 2: Il laboratorio delle botaniche. Come in un laboratorio alchemico le botaniche vengono combinate per creare qualcosa di unico durante l’infusione.
Spot 3: La benedizione. Un richiamo alla tradizionale usanza di richiedere una benedizione per le grandi imprese.
Spot 4: Il legame. Lo spot finale non poteva che celebrare in maniera epica il legame tra il prodotto ed il territorio della Riviera del Conero; l’occhio segue il gin tuffandosi nel bicchiere e riemerge godendo della visuale degli scogli delle Due Sorelle, simbolo del nostro territorio.
Il video completo. Il riassunto dei 4 spot rivisitati ed adattati per raccontare la storia completa di amore tra il Gin del Conero ed il suo territorio.